La morte e la poesia: Olimpia di Luigia Sorrentino
di Giorgio Galli
Al centro di Olimpia di Luigia Sorrentino (Interlinea, 2013) vi è un après-midi, un oltre. Tutta l’opera è calata nella dimensione di ciò che è già accaduto; persino il tempo è svanito ed è entrato, dopo la terribile lotta tra forze arcaiche e primordiali, in uno spazio assoluto. Il centro di questa poesia è lo svanire, il dissolversi della dimensione umana. E proprio la persistenza di ciò che è irrimediabilmente perduto stabilisce un cardine tra la poesia di Luigia Sorrentino e il mito fondatore della poesia, quello di Orfeo. Perché cos’è la poesia se non quella volontà di riportare in vita Euridice, quella fede in una forza del canto che trascenda il limite delle parole? Milo De Angelis definisce questa poesia “orfica”, una poesia che si muove oltre la vita e al di là di essa, in un continuo richiamare ombre, per cristallizzarle o per sottrarle al tempo: o che trasforma in ombre altre creature ancor piene di vita, per fissarle o per mutare un loro istante in eternità, per poi poterlo cantare.
Se da una parte la poesia di Luigia Sorrentino intrattiene un rapporto privilegiato con la morte, è anche vero che essa stabilisce un rapporto, altrettanto forte, con la vita, con il canto attivo e vitale: ciò che è passato attraverso la morte viene rilanciato in una vita nuova. Riecheggia nell’opera la rivisitazione rilkiana del mito di Orfeo, abitatore “dei due regni” -dei vivi e quello dei morti- il quale dall’unità di queste esperienze matura che il compito del poeta è nel lodare. La poesia di Olimpia, dunque, intona l’epicedio e lo trasforma in inno. Proviamo ad andare alle origini, all’aurora della poesia. Omero cantava. La parola era un suono magico e rituale come la musica, un suono che passa e si sfa: la parola sfuggente, la chiamava con uno dei suoi epiteti formulari. A quel tempo, prima che la parola fosse riproducibile con l’artificio tecnico della scrittura, essa era una merce molto rara e quindi preziosa, sacra. La parola poetica delle origini era misterica. Ma il mistero non ha niente d’astratto. Il mistero, dice Jankélévitch, è diverso dal segreto: perché il segreto è conoscibile, ma è celato dalla volontà di non svelarlo; il mistero, invece, è patente ma inattingibile, e riguarda le cose ultime. La vita e la morte sono i più grandi misteri. Non v’è nulla d’astratto in essi: solo un’inattingibile evidenza.
Gran parte della poesia contemporanea ha allentato il legame col mistero. Anche il rapporto con la morte s’è allentato sino a rendere fatua la vita. Nessuna consapevolezza è possibile se si rimuove il nulla che anticipa e chiude la vita, il mistero tra le cui parentesi sta la vita degli individui e delle civiltà. La capacità di sentire la vita s’è persa quando la società ha abolito il suo rapporto con la morte, quando ha deciso di vivere come una società d’immortali.
Diametralmente opposta è l’operazione di Luigia Sorrentino in Olimpia, un’opera non ancorata all’autrice né al mondo che abita, la cui lingua risale alle origini per imporre tuttavia una riflessione sulla contemporaneità.
Olimpia è un poema a frammenti, che consta di otto sezioni intervallate da sette brevi prose. Il lettore percepisce le sezioni come parti di una cattedrale, che con la loro struttura confluiscono in quella dell’insieme. Queste sezioni scandiscono ritmicamente Olimpia, ne segmentano e rilanciano l’impulso originario, sì che ogni tappa del suo viaggio iniziatico contiene le precedenti e le trascende, in una continua trasmutazione dove nulla va perduto.
Sezione I: L’antro
Fin dai primissimi versi ci troviamo di fronte a due esperienze radicali e complementari: il morire e il mutare. Il morire è reso con tocchi di più immediata comprensione, di un realismo magico e stilizzato: non c’è descrizione, ma elementi descrittivi; non narrazione, ma segnali narrativi. L’altra esperienza, quella del mutare, è meno apparente, agisce come sottotesto, in un bagno rituale dominato dalla penombra e da ambivalenze verbali.
Olimpia s’apre con un gesto assertivo: “lei era lì / non era più la stessa”. Questo gesto, con il deittico lì, ci introduce fulmineo ad un rito. Scopriamo una figura femminile, che sta “attaccata alle pareti”, che sta sorgendo dalle pareti come i Prigioni di Michelangelo. C’è un altro elemento in questo paesaggio d’attesa: nulla lo definisce, sappiamo solo che è un “involo mostruoso in lontananza”. Ma questa lontananza appartiene al dove si va o al da dove si viene? In quale direzione si sta allontanando l’involo?
“Lei era un soffio chiuso / tutto era in sé pieno”. Nel momento della metamorfosi, la figura femminile inizia a esser visibile nella sua essenza: si rivela, è un soffio, ma è chiuso: spira verso il mondo, ma si rinserra. Se il moto dell’involo era ambiguo, quello del soffio è bloccato, è un tragitto incompiuto.
Il momento della metamorfosi rivela ciò che siamo, ma anche un altro momento ci rivela: quello della morte, quando la nostra storia è compiuta e non ci appartiene più. Torniamo a chiederci: a quale rito stiamo partecipando? A quello della rinascita (della trasformazione) o della morte? A ben vedere, a entrambi: il morire e il mutare sono i due volti del compiersi, ed è nel compiersi che stiamo andando. Il compiersi non ha direzione: è tutto. Non è lineare: è circolare. La morte stessa è sia il nulla prenatale, sia quello che ci attende al di là. Della figura femminile vien detto che “si rivoltava in un’altra che l’offendeva”. Questo verso è un Giano bifronte. Chi è il soggetto di offendeva? La figura femminile offende l’altra, o viceversa? Nel tempo zero in cui s’inizia il rito, anche soggetto e oggetto sono circolari.
Nel secondo frammento, un altro Giano bifronte: “enormemente udita la soglia”. Siamo dentro la soglia, siamo attaccati alle pareti, immagine metamorfica umana e minerale, viva e morta: ma stiamo uscendo dalle pareti o entrandoci? Stiamo andando a vivere o a morire? Ancora una volta, in tutte le direzioni: non si va verso il compimento, ma nel compimento. Il paesaggio rituale s’arricchisce di nuovi elementi: il “vuoto”, il “ronzio”, le “milioni di notti” che stanno innanzi a noi -o forse alle nostre spalle. La figura di lei è ritratta come una statua: ma una statua “bianca”, con pupille bianche: non colorata com’erano le statue greche in origine, ma col pallore dovuto alla mano del tempo. Dunque il tempo esiste, in quest’antro: ma è tempo dei secoli, così lento, così poco misurabile, da divenire immagine dell’eterno.
Una sola verità ci viene data con certezza: “il cuore era l’offerta”. Il rito è anche rito del donarsi. Il soffio che adesso è chiuso dev’esser liberato.
Il terzo frammento adombra un primo, quasi riottoso distacco dalla parete. Contro quella parete lei “era forma altissima”. “Il volto che l’attendeva era lì / il suo nuovo volto profondo”. Di nuovo il deittico lì. L’avevamo trovato nel verso d’apertura del poema (“lei era lì”). Ma ere geologiche sembrano separare questo nuovo deittico dal primo. L’assertività è scomparsa, è rimasta solo l’ambiguità. Dov’è questo lì? Da quale parte della soglia? Luigia Sorrentino ci getta in un universo semantico dove l’indeterminato è sia ineluttabile che incalzante.
Esso, infatti, non è immobile: un cambio significativo è intervenuto. I versi successivi dicono che “tutto stava su di lei”, e che “lei era finalmente comprensibile”: il rito inizia a snodarsi, il soffio chiuso a liberarsi: il dono può finalmente avere inizio. Ma è un inizio ambiguo: la vita sta su di lei come un peso che la opprime o come un angelo che inizia a librarsi? Non ce lo dobbiamo chiedere, abbiamo imparato che l’ambiguità è lo strumento con cui Olimpia procede nel suo compiersi.
Col quarto frammento siamo in un paesaggio diverso. È iniziato il cammino, il movimento: “quando ci dirigemmo verso la boscaglia / vedemmo in lontananza la ferrovia”. Finora il rito s’era compiuto nell’antro. Adesso esce, si estende a tutto il paesaggio, anzi crea il paesaggio con i suoi elementi; e lontani, i binari della ferrovia, con un treno che scende verso il mare. Il bosco è luogo di transito, forse di un anelito, di un faticoso ascendere: “Siamo sempre più vicini al cielo”. Ma questo avvicinarsi sembra come rimandato: il cielo non risulta lontano, piuttosto impregnato di segnali ancora indecifrabili: la nostra ascensione è un “avvicinamento carico nel vento”. C’è nel vento una voce prigioniera, che attende di esser liberata. Il vento si fa carico di un intero orizzonte di presagi. Difficile non pensare al “vento pregno di cosmico spazio” della Prima elegia di Rilke. Non siamo noi ad attendere nel vento, è il vento che si carica d’attesa.
Come i rapporti di prima e di poi, di soggetto ed oggetto, quelli di vicinanza e lontananza restano indeterminati: la ferrovia è lontana, ma il cielo è sempre più vicino. L’attesa ha creato il luogo, e il luogo il suo tempo. Anzi: l’attesa s’è incarnata nel luogo, e il luogo è tempo.
Con l’ampliarsi dell’orizzonte, anche il verso si fa più disteso, meno lapidario. Il dilatarsi del paesaggio è reso con un dilatarsi del tempo del verso: un procedimento che, ancora, richiama Rilke.
In questo orizzonte più ampio, nell’avanzare attraverso il luogo mitico, si avanza anche nel rito:
il volto si profila
il volto che siamo stati è istintivo
incarnato nel rito che si consuma qui
nella consolazione siamo venuti
mutarono i suoi occhi quando chiese
la vita eterna
la sua giovinezza si spense
divenne una cicala
poi solo una voce, un soffio
divenne
Questi versi connotano una trasformazione che è anche un’eternizzazione: si diventa ciò che si è. Dall’essere senza sapere di essere (“il volto che siamo stati è istintivo”) si passa all’essere consapevoli. Ancora troviamo un deittico, qui: ma qui dove? Dove si consuma questo rito? L’atmosfera è la stessa della caverna, eppure c’eravamo mossi verso il bosco. L’unica risposta è che il rito si consuma dentro la poesia. Inutile domandarsi dove Olimpia avvenga: essa avviene in Olimpia. Ma qual è l’avvenimento di Olimpia? La parola chiave, isolata in un unico verso, è l’ultima, divenne. E cosa si divenne? Una voce. Ciò che resiste allo spogliarsi di tutto è la voce. È la parola, messaggera fra le epoche, messaggera tra i vivi ed i morti. La parola è l’arché. E la voce può appartenere a chi subisce il rito o a chi lo celebra: non importa. Siamo abituati alla circolarità di soggetto e oggetto in Olimpia.
Piano piano il paesaggio si disincarna, gli elementi si diradano. “Siamo sempre più vicini al cielo”, si ripete. Poi
come grembo che si prepara
a ritornare estraneo ad ogni flutto
nell’uliveto deposto ogni possesso
lei chiese
sul lago conducimi con te
Il mondo da sensibile diviene interiorizzato. Il grembo interiorizza i flutti e diviene loro estraneo. È l’istante della conoscenza. “Deposto ogni possesso” la figura femminile, che nel dono si fa sempre più comprensibile, dice: “Sul lago conducimi con te”. A chi è rivolto quel conducimi? A un’alterità. E non ha l’aspetto di un invito: sembra piuttosto un comando, un Fiat lux. La parola di lei ha creato l’altro col semplice rivolgerglisi: è la parola di Orfeo, che crea Euridice per aver nominato Euridice. La parola poetica. Il bisogno che lei ha di donarsi ha creato l’alterità.
La sezione si conclude con una prosa intitolata La città. Qui compare finalmente un “io”. Finora c’erano stati il “lei” e il “noi”: il “noi” indispensabile a stabilire l’orizzonte del rito (perché il rito è sempre collettivo), e il “lei” soggetto e oggetto del rito. Ora si oscilla fra un “io” e un “noi”. Ma chi li dice? “Io ero insieme a lei l’attesa e il compiersi nello stesso istante… comprendevo e riconoscevo proprio quanto di più raro era lei per essersi così improvvisamente aperta.” L’altro, appena creato, è unito a lei da un destino. L’alterità è tutti, è la città. Come in una Genesi allo specchio, lui e la città nascono da una costola di lei, dal suo bisogno di donarsi.
La parola di Olimpia è spoglia e oscura come la parola liturgica. Niente artifici retorici, nulla d’estetizzante. C’è però un ritmo. Il ritmo è indispensabile al compiersi del rito. L’apparizione della città è contrassegnata da un improvviso distendersi del ritmo: dal verso si passa alla prosa. Siamo ad una stazione del rito, e a segnalarla interviene un cambio nell’ordine musicale del poema.
Sezione II: L’atrio
Se la prima sezione era un continuo, germinante movimento di radici, un mutamento incessante e faticoso, la seconda ha atmosfere più drammatiche, più evidenti chiaroscuri:
il sole alle spalle cancella
i nostri volti
veniamo da troppa lontananza
lungo questa discesa
nel porticato
altre colonne ci avvolsero
con le loro braccia
L’ingresso all’atrio è un atto decisivo, ma non una cesura. Il sole è alle spalle, ma è. Nell’orizzonte di Olimpia, il passato non passa: è una forza che continua ad agire. “Veniamo da troppa lontananza”: veniamo, infatti, da tutta la storia della poesia. Se l’arché è la voce, la voce che dice e che crea, quello che stiamo attraversando è un paesaggio culturale, un deposito di memoria che salda le diverse epoche storiche. Come le rose del bosco erano tutte le rose cresciute dall’inizio della terra, ora le colonne sono tutte le colonne di tutte le città. Il morire, il mutare non sono più dimensioni individuali: sono collettive, storiche e mitiche. L’orizzonte della lirica si salda a quello dell’epica.
Nei frammenti successivi è celebrata la lotta dell’operare umano contro la forza caducizzante del Tempo. “Enorme il tempo appoggiato / ai muri”. La trasformazione da cui siamo venuti non s’è fermata, la storia va avanti. Ma a noi interessano i depositi di storia, ciò che rimane dopo il passaggio -anche calamitoso- del tempo. La pietra trasformata dalla fatica umana presenta i segni del tempo, ma è solida, è pietra. Pietra tombale, ma anche manufatto che resiste al tempo, e perciò è imperituro. In quest’immagine l’essere umano non c’è: parla per lui il frutto del suo lavoro, che gli sopravvive. Il paesaggio che attraversiamo è un paesaggio da cui la vita è estinta. La natura è fossile, anche i manufatti umani appaiono come fossili: se si muovono, sembrano mossi da forze non più nostre. Ciò che sembra vivo è il “suono” della roccia. Ancora, ciò che rimane è una voce: voce liturgica prima, della natura adesso. L’opera del poeta sta tra la natura e il divino, è oltreumana, non più solo umana. Un monte nel paesaggio adombra la presenza del divino.
restammo vicino a quelle case
apparivano come in un disegno infantile
dai muri risalivano
statue di divinità femminili
L’elemento del paesaggio (le case) si precisa in un segno: un segno stilizzato, quasi un disegno infantile. La figura femminile si moltiplica: prima era apparsa in un pallore di statua, ora si precisa in una serie di statue. Queste statue non hanno perso il contatto col muro che le aveva originate, ma lo “risalgono”. All’inizo del cammino avevamo trovato un sentiero in ascesa (“Siamo sempre più vicini al cielo”) e un treno che sprofondava. Anche le statue partecipano di questi moti verticali. Come quella nella caverna, anch’esse sono bianche: sono le statue antiche quali sono arrivate fino a noi, e non com’erano in origine, sfolgoranti di colori. Per quanto perenni siano i prodotti della Bellezza, il Tempo vi ha steso la mano.
“Fummo dotati di forza sovrumana”, recita un altro frammento, ed elenca una serie di lotte, di prove che l’uomo ha dovuto attraversare – per cosa? “Siamo tornati per scomparire / intorbidare il fondo”. Come i resti fossili, come le colonne e le statue di cui resta la traccia possente, noi “intorbidiamo il fondo”, cioè lasciamo un segno che incrina la superficie culturale dello spazio-tempo: il nostro destino è sparire e scolpirci nell’eterno. Non siamo noi a godere della nostra opera: essa si adempie negli altri e in altri tempi, nel tempo oltreumano della storia degli stili.
L’atrio si chiude con l’evocazione di una soglia (anche qui, come non pensare alla soglia delle Elegie rilkiane, consumata dal passaggio degli amanti?). Quella soglia che ne L’antro era “enormemente udita”, qui nel vestibolo prende una fisionomia sconcertante: è la soglia oltre la quale ognuno diventa tutti. Ne L’antro non conoscevamo il contenuto di questo enorme udire; ora l’apprendiamo:
poi qualcosa chiamò
precipitata e muta
lasciò che altri sapessero
-siamo colui che se ne va
abbiamo le sue gambe
le spalle, l’incedere veloce
la traccia del saluto
siamo colui che sprofonda
a un passo da noi-
Superare la soglia significa identificarsi con tutti, con tutte le morti, le partenze e gli addii, con tutto il morire il mutare e il decadere -in una parola, con tutto il dolore dell’umano. Si diventa tutti, si partecipa al dolore di tutti.
Bella e drammatica questa seconda parte, con opposizioni grandiose ed esplicite, e con quel germe di riscatto umano che sgorga da un paesaggio desolato. Bella per il “noi” che sorge e s’afferma nel discorso, poi nelle immagini, poi in un abbraccio universale che nasce dalla stessa storia umana. È una testimonianza anche civile quella offerta da Olimpia: dalla consapevolezza dell’enorme storia umana non può che nascere l’abbraccio fraterno di tutti gli uomini. Capiamo perché Luigia Sorrentino abbia scelto Olimpia, e la civiltà greca, per il suo viaggio alle radici della poesia. Non solo per andare alle origini. È che la grecità sentiva la funzione collettiva, corale della poesia, cui dava un posto nella vita della polis. Era un operare per la polis la poesia, un agire. Il “noi” di Olimpia è un “noi” da coro di tragedia. La poesia non avviene fuori dal tempo: avviene in tutti i tempi. Avviene in una civiltà estetica, ed è chiaro che l’autrice avverte una responsabilità verso la storia della bellezza, ch’è anche storia della civiltà. Una parola esatta o sbagliata aggiunge o toglie qualcosa alla storia della bellezza che è la storia umana. Olimpia non ha nostalgia della civiltà estetica. La cerca, la fiuta. Non ne cerca il ritorno perché essa è in tutte le epoche. Ne cerca i segni.
Sezione III: Il giardino
Un’atmosfera aurorale avvolge il primo accesso alla città, al giardino in cui nasce la luce:
accedemmo dal fondo
dalla fessura ci sorprese
la luce improvvisa
che gettò su noi
propagandosi dai grappoli d’uva
La luce, e il calore che ne emana, ravvivano la natura in quanto essa se ne appropria. La natura li raccoglie. Ma qualcos’altro la natura racchiude, ed è l’elemento generatore di tutto il paesaggio:
il caldo giallo dei limoni chiuse
in sé il canto delle foglie accese
la terra,
il nome degli alberi
Il nome. La parola poetica è res, non vox. Elemento primigenio e superumano, essa è anche dono divino. È mistero e non segreto, poiché attinge alle cose ultime. Come la luce, è generatrice ed è segno di grazia. È quando la natura s’è impregnata del suo segreto che l’universo intero si anima, e si mette a significare: “camminavano in fila / simulacri”. È la parola a farli camminare: la parola che crea, che non dà solo un nome alle cose, ma dà vita. Eppure dà vita a dei simulacri: non duplica l’esistente, ma crea un universo nuovo, quintessenziale rispetto a quello fenomenico, che lo attraversa senza lasciarsene afferrare. È il mondo della significazione. E allora accade che
il sole […] si piantò
in qualche istante di vita
perché, se Olimpia è sia spazio che tempo, il sole non si ferma in un punto, ma in un istante. E c’è un’altra scoperta che il Giardino ci porta a fare:
il brusco volo della ghiandaia
sul vigneto
scese in quel varco che avevamo aperto
Non è solo il cammino a modificare noi, siamo anche noi ad aver modificato il cammino. Il vigneto che stiamo attraversando è il luogo e il tempo dell’agire trasformatore umano:
sul vigneto le mani alte
nello spazio esiguo l’operosità
la pazienza, il contenuto
Il luogo-tempo del nostro agire ha le caratteristiche di un linguaggio. Anche il linguaggio ci determina, ma viene da noi attraversato, e nell’attraversarlo modificato. Il linguaggio che è res e non vox, che è sostanza e non forma del mondo.
Ora la luce, che prima s’era piantata in un istante, tocca uno ad uno, come un’innamorata, i punti di un corpo vivente. Ne tocca tutti gli istanti, tutta la vita:
ecco la luce, tocca
la tua vita
ogni cellula in luce
È il corpo di lui, della figura maschile generata dalla protagonista del rito nel momento in cui il rito l’ha moltiplicata. Il contrasto tra le due figure è una complementarità: il maschile vive nel tempo, nel mutamento, e lo fa con naturalezza, come testimoniano questi stralci:
ti seguivo nei campi
rapido uscivi dal retro
il vento liscio accorreva alla tana
oppure
non sempre fu possibile scorgerti
nelle braccia del sorgere
o ancora
andasti volgendo ancora
qualche gesto alle ortensie
all’azzurro immaturo
all’inesattezza
La figura di lui si muove nell’alba, ma il suo muoversi non ha il marchio rituale, lo spasmo di quello di lei: è un muoversi lepido: egli fa semplicemente parte della natura. A differenza di lei, egli vive nel relativo. La poesia che racconta il suo gaio correre nell’alba ha per ultimo verso una sola parola: terreno, isolata e corsivata. Perché egli appartiene alla terra. Lei gli dice anche: “Un giorno dall’orto scorgesti il mare”: e il mare è la mutevolezza, quindi il maschile. Il maschile che è movimento, è procedere, è agire. Ma quest’agire ha una funzione deittica: il suo sguardo ci mostra il mare, e nel mostrarlo ce lo rivela, e sembra farlo nascere in quel momento stesso. “Forse fu la mano ad aprire lo sguardo”, dice ancora la voce poetica. L’agire dunque guida la visione. Per essere con la consapevolezza di essere, bisogna passare dall’agire. Dunque il gesto di lui è un deittico creatore. È un gesto anch’esso divino. Il suo muoversi nel relativo è necessario alla trasformazione, egli è necessario alla trasformazione perché vive a contatto coi fenomeni, e la significazione accade grazie ai fenomeni. Ma la sua dimensione non è terrena nel senso comune del termine, è piuttosto ctonia.
Anche Il giardino è concluso da una prosa: Il lago. Il lago che è opposto del mare. “Sul lago conducimi con te” leggevamo nella sezione precedente: e chi diceva “io” era la figura femminile. Qui non c’è più “io”: maschile e femminile camminano insieme. “Quello che di lì a poco sarebbe accaduto lo avremmo ricordato come un transito…” Un transito: se il tempo si concreta in un luogo, qual è il luogo dell’attesa se non quello per cui si transita? Ed entriamo nella quarta sezione.
Sezione IV: Il contrasto tra il divino e il tempo (Un sogno)
Il percorso intrapreso da maschile e femminile ha conosciuto momenti di armonia, ma è destinato a violente lacerazioni. Nel mondo rituale si diviene solo ciò che si è. Non si genera nulla: si scopre. L’atto creatore ha bisogno di lacerare quest’immobilità. È la figura maschile che, nel Giardino, s’è assunta il compito di mostrare una discontinuità nello spazio-tempo, di introdurre un movimento e un divenire. Ma questo divenire s’è tradotto nel mostrare all’essere qualcosa che lo aiutava a perfezionarsi. Non è un atto creativo in senso pieno. La creazione non appartiene a nessuna delle due figure: si compie attraverso entrambe.
Il Sogno ci mostra una lotta tra forze pure. Potrebbe essere il tempo di Urano, Crono, Zeus. Siamo in un brodo primordiale:
ritornammo dove eravamo
solo il nome tremato
L’identità è più incerta, la parola meno assertiva. Stiamo attraversando l’uovo cosmico coscienti di tutto il percorso da cui siamo venuti.
lo spazio fu questo sprofondare
in un tempo in cui furono solo
il saccheggio e la voce
Siamo tornati all’inizio del rito, quando dallo spogliarsi, dal lasciarsi depredare era rimasta la voce. Ma il “tornare all’inizio” non ha il senso di un’analessi. Lo spazio che stiamo sognando è quello della storia degli stili; ma questa storia ha deposto ogni carattere diacronico, e si rivela nell’abbacinante sincronia degli elementi depositati come patrimonio comune dell’umanità. L’universo di Olimpia, l’universo del mistero, è concreto; la storia invece è una costruzione del pensiero, implica rapporti logici, un prima ed un poi. Olimpia azzera questi nessi, e guarda all’evidenza di ciò che, della storia, rimane: le opere sincronicamente allineate come in un’enorme biblioteca fossile.
l’uno al cospetto dell’altro
l’uno l’altro assaltava
trasportato nell’enorme radice
nella forza di ciò che era voragine
rotolò giù come massa informe
si lacerava e ricacciava
più dentro si accovacciava
La storia (sincronica) degli stili è l'”enorme radice” e la sua forza può trascinare nella voragine: si può venire annientati dall’attività estetica. È uno spazio psichico che non si può abitare da soli. La poesia è sempre oggettiva, quindi è sempre altra, e con l’altro non può essere che lotta. Il suo passaggio è un passaggio che ci modifica irreparabilmente.
quando si smorzarono intorno
in tutta la loro tristezza
le forme perdute irradiarono
una luce profonda
dal basso saliva verso l’alto
Tutto è visto a partire dalla morte in Olimpia: tutti i rapporti sono appiattiti dalla visuale tanatocentrica scelta dall’autrice. È importante essere consapevoli che questa visuale è scelta. La poetica di Luigia Sorrentino non è nichilista. L’assunzione di questa prospettiva ha un preciso valore, che scopriremo nel compiersi del percorso.
Della luce, stavolta, non ci vien detto che le cose viventi se ne appropriano, ma che scaturisce dalle forme. L’elemento generatore è al tempo stesso generato. L’opera dell’ingegno estetico è frutto di vita ma è anche generatrice di vita. Le forme, a loro volta, sono sottoposte all’azione del tempo. I versi che seguono ricordano gli orologi disciolti di Dalì, o certi inizi allucinati di film di Bergman. È il tempo che si trasforma in spazio e oggetti:
lunga la chioma si depositò
in quel fondo nero che attutiva la luce
niente più era riconoscibile
nei nostri occhi slittarono forme
vagavano, una si allungava seguendo
poi già tornava con estenuante
mitezza, si voltava verso
l’ingresso che era qui, la mano
in alto levava disperdendo il pianto
per entrare in noi come acqua
che sgorgava
lambita dalla mano
il suo essere solo la domanda
è quella la porta?
Cos’è, dov’è la porta? Possiamo chiedercelo e forse non lo sapremo mai. Quel che dobbiamo sapere è che noi non siamo altro che questo interrogarci sulla porta.
È a questo punto che inizia la sequenza più sconvolgente. Lei-Olimpia, è anche una fonte. Dalla fonte scaturisce acqua. Anzi, la fonte si identifica con l’acqua che ne sorge. Lei “sapeva tutto”, dice la voce, perché stava compresa fra “radice” e “fine”, e la fine altro non è che la sua chioma, la chioma che avvolge il suo volto. Quel volto, il volto della fonte, è “inaudito”. Ella si trova nello stato di pienezza -immota- di chi è avvolto dalla coscienza di quel nulla che racchiude ogni esistenza. Il dio le entra dentro, irrompe nella fonte chiamando a raccolta “tutti i fiumi” perché gli diano il massimo vigore. La fonte è annientata. Cosa resta dopo questo orrore (un orrore generatore, un sacrificio rituale)? Resta, un’altra volta, la voce. La voce che chiama, che consegna la conoscenza di creatura in creatura, che tramanda il racconto dell’orrore accaduto.
“Qui visse la donna”, conclude lapidaria la voce. Il sacrificio è compiuto. Tutto il vivente è stato spezzato. “Oltre la soglia l’umano era deposto”. La morente, la trasformata, Olimpia, la fonte, sono morte. “Perché hai fatto questo?” è la domanda che resta.
Dopo un simile avvenimento, lo spazio si zittisce. Non resta del tutto immoto: si accenna alla presenza di un “piano mobile”, segno che la lacerazione non ha distrutto tutto, segno che il rituale dura ancora. Ma cosa sia questo piano mobile, quanto lontano sia, non è detto. Sembra che il tempo e lo spazio siano sbigottiti, il piano mobile somiglia a un moto tremato di labbra interdette. Ogni presenza vive del terrore della lacerazione. Nulla è rimasto indenne al sopruso del dio. Ma questo sconvolgimento è lo stesso che la poesia induce nel nostro spazio psichico:
fu allora che sollevandoci vedemmo
la fiamma, bruciava essenze
di fiori, nell’urna
rispondendo a una domanda antichissima
unendo alla radice due opposti
cospargeva di potenza attiva tutto intorno
e questo tutto era precisamente
il volto aperto della specie umana
lì dove sedendo vibra dall’interno
altro preparando su questa terra
Questa descrizione calza sia al morire che al poetare. Il verso si dilata un po’, ma non si placa, anzi c’è una tensione in avanti continuamente ritardata dall’uso dei gerundi e degli enjambements. Ma è alla prosa finale che spetta il compito di trarre le conclusioni. La prosa è la sosta nel cammino, il momento del pensiero arricchito dal cammino. E il pensiero che questa prosa ci tramanda è che la donna-Olimpia-la dea è la poesia stessa, che la poesia è vita che parla oltre la vita, che si rivolge (offrendo la propria carne e le proprie viscere) non al tempo, ma a tutti i tempi.
Sezione V: Iperione, la caduta
Questa sezione rimanda alla tragicità hölderliniana. Sorrentino trasferisce a una visione onirica la leggendaria lotta fra i Titani e gli dei olimpici per la supremazia sulla terra: ci porta quindi al momento della separazione tra divino e umano.
Composta da sei Cori e da una prosa finale intitolata Il confine, Iperione è la sezione più breve del poema -se si eccettua l’ultima, Giovane monte in mezzo all’ignoto- e ne costituisce apparentemente un blocco narrativo a sé stante, distinto sia dalla peculiare struttura interna, che da una minore centralità del Rito. Se il Sogno spacca a metà il poema -per la sua posizione centrale e per la violenza che vi è rappresentata- sembra che in Iperione il cammino riprenda, ma in direzione più eccentrica, e che più liberi i temi si dispongano lungo l’architettura del poema. In realtà, ci si accorge pian piano che Iperione è la mappa del poema. Non una deviazione dal cammino, ma uno stacco panoramico, che mostra il cardo e il decumano del cammino.
C’eravamo già soffermati sul “noi” di Olimpia, sull’ethos panumano che scaturisce dal suo richiamo a una civiltà estetica, sul suo essere coro di tragedia. Tutto questo ora diviene esplicito. Esplicito è il richiamo all’opera (e non solo all’opera omonima) di Friedrich Hölderlin. Iperione sviluppa un discorso sulla creazione e sull’armonia, sulla conoscenza e sul suo rapporto con l’innocenza, che è caro al poeta tedesco. E hölderliniani sono anche la densità semantica, il tono vaticinante del Coro I:
tutto stava su di lei
e lei sosteneva tutto quel peso
e il peso erano i suoi figli
creature che non erano ancora
venute al mondo
lei stava lì sotto e dentro
“Tutto stava su di lei”: il peso della conoscenza, il peso della creazione, e soprattutto il peso di dover trarre l’armonia. “Il peso erano i suoi figli”: i figli sono vita creata, atto creativo e vivificante per eccellenza. E “lei stava lì sotto e dentro”: perché la creazione nasce dall’inabissarsi, dal soffrire, è qualcosa che schiaccia l’umano e da cui bisogna lasciarsi schiacciare se si ha il coraggio di creare.
questa pena l’attraversava ancora
quando venne meno qualcosa
Venir meno: un verbo che prenderà sempre più corpo nel prosieguo dell’opera. Sembra che la poesia implichi un venir meno nella vita -un morire, un tornare all’origine- ma anche un dono, un naufragio da cui s’approda ad altra terra. Tornano in mente le parole di Cioran, che nel Sommario di decomposizione afferma che la personalità umana del poeta è la negazione stessa della vita.
Il Coro II lo riportiamo per intero:
c’è una notte arcaica in ognuno di noi
una notte dalla quale veniamo
una notte piena di stupore
quella perduta identità dei feriti
si popola di volti,
quell’abbraccio mortale
in un tempo sospeso tra mente e cuore
mai la notte fu così stellata
gettati in mare ingoiarono acqua
e pietre, strisciarono sulla sabbia
e furono in totale discordia
ebbero passi pesanti
e sparirono, sottoterra
il cenno si dissolve
da sé cade il fragile umano
frutto effimero, del mortale
C’è una definizione esemplare dell’attesa: “Un tempo sospeso tra mente e cuore”. Il tempo, o meglio il tempo-luogo, appare sempre più interiorizzato. La “notte arcaica” è la condizione dell’uomo primitivo, del bambino, ma anche del poeta sensitivo. Solo per grazia della notte arcaica una ferita riacquista il suo volto. L’offesa cancella il volto umano, la poesia lo fa riapparire: conferendo dignità alla ferita, essa mostra il volto nel pieno splendore della sua sofferenza.
Il luogo dell’attesa è impregnato di segnali: “mai la notte fu così stellata”. E non può essere altrimenti perché è in questo limbo oscuro che la sensitività del poeta acquista pieno diritto di cittadinanza. Egli solo sa leggere i segnali. Le figure dei naufraghi, la lotta dolorosa tra forze potenti e opposte sono il caos da cui può trarre l’Armonia. L’Armonia è il suo compito esclusivo, poiché sa vedere i segnali, ha uno sguardo da notte prenatale, uno sguardo innocente, sgombro.
A uno stadio prenatale ci porta il Coro III, ove l’indistinto -il potenziale- è “immenso” e “inattuato”. Non c’è ancora luce, ma l’indistinto è diverso dal buio: è definito “non luce”. Poi
si volse la notte si volse
bisognosa a noi che aprimmo
lo sguardo alla forma sollevata
Bello e rilkiano il verso “Si volse la notte si volse”. E rilkiano è l’insistere sulla visione (“aprimmo lo sguardo”). Più avanti scopriamo che “solo il gesto vede”. Un altro concetto rilkiano: il gesto crea il suo spazio e il suo tempo: è, ancora, un deittico creatore. L’enfasi posta sui deittici al principio del poema anticipava il loro ruolo vitale.
Di vitalità parla il Coro IV, esistenza che tenta di continuare a esistere, pura forza primordiale. Ma l’intuito e la conoscenza riescono a incanalare questa forza. La trasformano. Chi è che opera questa trasformazione? Non c’è dubbio: è Iperione. Il successivo Coro V è un canto del Werden, del mutare, che assume anche la forma dello “svanire” (ed è lecito pensare a un’altra figura hölderliniana, quella di Empedocle). Torna un’opposizione che abbiamo avvertito in tutta Olimpia: Egli è il cosmo, il tutto, il Werden; Ella è descritta come “nettezza”, Essere davanti a cui Iperione soccombe.
È semplicistico istituire l’equazione Egli-Iperione, Ella-Diotima; ma è difficile sottrarsi alla suggestione della morte di Diotima all’inizio del Coro VI:
abbiamo perso tutto
caduti in un eterno
frammento
la prima luce su noi
infuocata ha distrutto tutto
Poi però la poesia s’incarica di ricordarci una verità più complessa:
la prima creatura di umana
bellezza è morta, ignota
a se stessa
i popoli appartengono alla città
che li ama
privi di questo amore ogni stato
scheletrisce e annera
la natura imperfetta non sopporta
il dolore
Non è solo il pianto per una morte individuale: qui c’è tutto il senso della la caduta di Iperione: il contatto del poeta con la Storia lo brucia e lo porta alla sconfitta nell’azione (pensiamo a un’altra poesia di Hölderlin, l’Ode a Napoleone). C’è il pensiero di Hölderlin sulla polis, che corre il rischio di trasformarsi in società meccanica, fondata sui rapporti funzionali e non su quello spirito di appartenenza a una comunità il cui obiettivo finale è l’Armonia.
La prosa conclusiva ci riporta a prima del drammatico Sogno. Siamo di nuovo sul limite, ma non siamo più gli stessi. Il Sogno e la Caduta ci hanno mutato. La voce racconta di una Olimpia “morente e mutata”. Il morire e il mutare, lo ricordiamo, sono parti del compiersi; ma il compimento è ancora lontano. Ogni sezione del poema tira le fila di un discorso che si intreccia sempre sugli stessi punti. Si riparte da capo, essendo ogni volta diversi.
Sezione VI: La permanenza, la distanza dal limite
Della sesta sezione del poema si apprezzano subito il tono il tono gnomico di molti versi (che ricorda i racconti degli araldi nelle tragedie) e uno scenario più movimentato e chiaroscurato. La dialettica fra gli elementi (le figure dell’Essere e quelle del Divenire) si fa più impervia, i contrasti più spigolosi. Se nel Sogno la violenza del dio irrompeva come tragedia ineluttabile, qui siamo nella dimensione del drammatico, nel frenetico attivismo di contrasti non ultimativi. È un apeiron dove tutto è possibile, o meglio è il luogo dell’infinita possibilità. È il momento in cui tutto accade e può accadere. È, anche, il momento in cui la parola poetica assume decisamente i contorni di parola nella polis. Infine, costituisce il ritorno (con tutto il cammino alle spalle) delle esperienze iniziali, generatrici del poema e della poesia: le esperienze del morire e del mutare.
Col primo frammento l’anima si distacca dalla materia e la osserva.
Non sacrificavo che la spalla
la mia statua reggeva il marmo
sulla testa
l’immobilità eretta
le mani d’ebano
il volto completava il nero
ardente della pietra
dei tre volti, uno solo
era nel suo pieno sorriso
Ad agire non è chi dice io, ma la sua proiezione eternizzata in una statua. Materia vivente ne resta sempre meno. I tre volti della statua simboleggiano le tre età delle vita, e insieme le tre Parche con la loro diversa sapienza. Solo uno dei volti è “nel suo pieno sorriso”: le Parche non hanno ancora completato la trasformazione della vita in forma, ma la perfezione inizia a delinearsi, e delineandosi a chiudersi in sé: “soltanto il liscio della pietra / completava la pietra”, è la chiusa del frammento. Solo l’unione delle tre età -e delle loro diverse sapienze- permette la piena armonia, il pieno sorriso. Solo la loro unione dà la piena conoscenza. E dove si realizza quest’unione? In un luogo fuori dal tempo. La perfezione ha questo di strano, che l’oggetto perfetto appartiene sia a un passato rimpianto che a un futuro verso cui si tende. Capiamo allora il perché della visuale tanatocentrica dell’autrice: guardare dentro la morte è guardare dentro il non-tempo della perfezione, della forma che si è formata.
Col frammento successivo, lei-Olimpia appartiene sempre più alla morte, ma dialoga colla vita attraverso i segni che essa ha lasciato impressi. Nel paesaggio deumanizzato della morte, l’agire umano si manifesta attraverso i suoi segni duraturi, la traccia incistata nella pietra. Ma la traccia non appartiene più solo alla biblioteca fossile espressa dalla storia degli stili, e si carica di risonanze più liriche, di più struggenti tracce del dolore umano:
fuori prende la nostra infanzia
la porta lontano, la cattura
la mano del figlio,
nella mobile pena concilia
incompreso e incomprensibile
Questa non è la nostra condizione ideale, quella cui tendiamo col Rito. Questa è la nostra realtà. La “mobile pena” concilia ciò che non abbiamo compreso con ciò che mai comprenderemo. Non possediamo la conoscenza. Il tempo è una traiettoria tra due ignoranze. Al “figlio” spetta il compito di tenere uniti il già stato coll’ancora da venire. Egli è il Werden. Ma un Werden bidirezionale: passato e futuro, incompreso e incomprensibile sono compresenti. È venuto il momento di confrontarsi davvero con la Caduta, fuori del mito. In questo luogo fuori del tempo, tutto il tempo fa la sua comparsa, non solo sotto forma di storia degli stili, ma sotto quella più cocente del dolore storico e delle tragedie della storia. Si alza un canto dalle tragedie della storia -da tutte le tragedie di tutta la storia. Lo scenario di questi versi può appartenere a tutte le epoche -e appartiene, purtroppo, anche alla nostra:
un soffio di sciagura
preme sopra, si alza
del tutto andato a male
inondati là su quelle isole
dal torbido rumore sotterraneo
spingono il canto accerchiati
È forse in virtù di questo confronto con la Storia che nel terzo frammento la parola poetica si declina più decisamente come parola nella polis, come la parola religiosa e laica della tragedia, che “spinge in basso le creature dell’attimo” nel superamento catartico.
Nella sua sostanza di silenzi
eseguiti, lei era immobile e armata
sotterranea presenza di tutte le cose
centro
congiunzione tra spazio e tempo,
colossale dentro la superficie,
simile a una guglia rocciosa,
incarnata
I “silenzi eseguiti” sono una straordinaria immagine della parola interiore, della parola poetica che irradia le sue vibrazioni anche quando il suono è cessato. La poesia-Olimpia-la madre è presenza irradiante, non viva forse, ma centro di vita. Una presenza (parola-presenza) potente, “armata” perché vittoriosa sul momento storico. Ma le tragedie della storia rientrano col quarto frammento. La città è madre, poesia, ma anche morte: e, proprio come la morte, tutto accoglie.
In una notte insolita lo spazio
mobilizzato presso l’ingresso
la città nella polvere non lascia
chi si perde
non abbandona neanche i ladri
esclusi dall’infanzia
Olimpia si trasforma nell’intero teatro del mondo ed anche nella città infernale di Dite. S’intravedono le migrazioni, le carestie, le guerre. È la morte che accoglie tutto questo. Ed è una morte rimandata, allontanata, ma verso cui ci dirigiamo senza scampo. Una morte anche cercata, voluta. Qui è la parola stessa a farsi polis. La parola poetica squarcia uno scenario di morte, su una civiltà della morte. Tra le incarnazioni del morire incontrate finora, questa è la più cupa:
popoli in pieno movimento
la sorpresero nel suo quadrato
gli uni verso gli altri
un coro di popoli
la toccò, occhi enormi ebbe
il canto
attorno al tepore si fermarono
lì dove si alzò piccolo il vento
ciò che videro fu il loro abbandono
e ancora
-che ci veda, che venga a noi
vicino, sia dato a noi-
lo chiamano e lui spinge più in là
il confine…
Rispetto alla civiltà della morte, la civiltà estetica non si contrappone: piuttosto si responsabilizza, assume su di sé il compito di dar voce ai relitti della storia. Nell’ethos umanistico di questa poesia, la Bellezza è anche giusta. Creare è una responsabilità e un peso. La parola poetica ha un peso sulla bilancia della giustizia. E la città di Olimpia assume su di sé il compito immane di tutti salvare, tutti accogliere.
Il frammento successivo è diverso. È sensuale e luminoso. Sono proprio le prime parole ad annunciare la schiarita:
dopo la notte il soffio penetrò
vide nel suo volto le cose
violate, traendole a sé,
un cristallo di respiro addosso le gettò
il primo sole, la brezza dell’alba,
un’onda di luce attraversò il corpo vivo
la carezza, al vuoto e nudo corpo
Siamo al capo opposto dell’origine, nel punto dove dall’indistinto potrebbe nascere la vita. Il mare in cui siamo immersi è liquido amniotico, è un mare diverso da quello solcato dalle tragedie. Amore, nascita: qui lo scomparire non è più un procedere verso il nulla, è l’identificarsi col Tutto. Morte e nascita hanno un nucleo comune. È il gesto a decidere se si tratta di vita o di morte. Ma, che sia vita o morte, è sempre dolore. Solo “un cristallo di respiro” può sottrarci al dolore, liberarci dal dolore del vivere e del morire cristallizzandolo, eternizzandolo. Un cristallo di respiro: espressione presa a prestito a Paul Celan, il poeta che visse sulla propria pelle “l’Accaduto”, la tragedia storica per eccellenza, la Shoah. La città della vita non ha dimenticato quella della morte. Non può esserci oblio in un luogo ove tutto è compresente. Il cristallo di respiro è la rinascita che si compie attraverso la forma:
… tutto può nascere dopo un’infinita
attesa, la nuova bellezza placa
il vortice verso i fondali, al culmine
la vita che si tocca, il filo del ritorno
nei più piccoli moti del suo segno
La rinascita si realizza attraverso il “segno”, ultima, decisiva parola della poesia. Il “segno” è complementare al “gesto”: entrambi danno la vita e la morte. Siamo al cuore dell’ispirazione poetica di Sorrentino. I titoli delle sue sillogi (C’è un padre, La nascita, solo la nascita) suggeriscono la centralità del problema dell’origine. Olimpia affronta anzi la connessione arcaica tra origine e fine, e individua la poesia come unico strumento per conoscerla. Ma quanta gioiosa sensualità in questa rinascita, quanto lontani siamo dagli astratti discorsi poetologici e vicini alla magia pura e vitale della poesia:
poi si accostò ai capelli in uno slancio
eterno, le braccia erano slegate,
il suo strascico disperse sulle spalle…
Eppure dopo questo lungo momento luminoso si scende sempre più a fondo nel morire, ci s’incunea in esso:
è il morire che vedo
il venir meno, questo
incepparsi improvviso del respiro
mentre si accascia il nostro fare
e poi
la dimensione del corpo
si disintegra in frammenti
di memoria
La memoria eterna gesti e attimi. È a partire da essa che si può creare e plasmare. Il corpo morto va nel suo stampo. La morte ha bloccato il divenire. È allora che l’aedo può cantare. Ma la vita non vuole abbandonare se stessa, e lotta:
con gioia pensiamo al giorno
quando nella luce potremo
uscire per abbandonare
ciò che la nostra primavera
vincola
ecco di cosa moriamo
l’animale umano costretto
si ritrae
nella rupe di marmo
della sepoltura, veniamo meno,
stanchi come colonne
spezzate dalla furia
del potente, caro ci fu ingoiare
il rimasuglio della nostra vita
Tutti gli elementi di Olimpia vengono assoggettati a questa furia della vita che vuole vivere. Nel regno della tragedia s’è introdotto il dramma: si è introdotto l’attivismo dei contrasti, mentre il destino rimane comunque deciso -un destino di morte.
La permanenza è la sezione più lunga e movimentata del poema. Ma v’è al suo interno una “zona” che sembra rimasta immune ai conflitti della Storia, che sembra stare in mezzo a tanta furia come una fortezza irrefragabile. Le lotte, le urla dei prigionieri e dei naufraghi, l’incarnarsi della morte vi appaiono distanziati, è presente un germe di trasfigurazione -immagini e toni sembrano appartenere all’inizio del poema:
l’esistenza terrena
raccoglie la presenza della natura
ad essa si fonde
discende per afferrarla
Questi versi fan parte del terzultimo frammento. È difficile non cogliervi l’eco di Hölderlin. Subito dopo leggiamo
lo spazio bianco
spaccato dalla costola
dallo sterno si stacca
come un’apparizione tagliata
L'”apparizione tagliata” è figura della ri-creazione operata dalla morte (la nuova vita del Segno), ma è anche un’immagine rilkiana, il calco svuotato del suo contenuto umano e diventato forma pura. In un altro frammento, troviamo che “la mappa di un mondo risale alla luce”. Non è il mondo a riemergere, ma le sue coordinate, i fondamenti della sua visione della realtà. È in altre parole il tramandarsi della conoscenza, ennesima figura della vita umana che si trasforma in esistenza oggettiva. In controluce continuiamo a scorgere le tragedie della storia; ma su di esse si accanisce il silenzio di Dio. Nulla trova risposta. Siamo nel punto più disperato del poema. L’unica risposta è quella suggerita nel frammento intitolato Gli insorti (uno dei pochi frammenti titolati del poema): lo sciogliersi nel canto, l’abbandonarsi alla notte e al nulla:
chiede l’umano il movimento
la notte adolescente canta
il cuore orfano del nulla
Il mondo è “ormai privo d’acqua / abitato solo dal vento”. La morte ne è l’unica presenza. È la caduta di ogni senso di appartenenza all’umanità. Le zone del poema che credevamo estranee alle falcate della Storia non erano in realtà “zone insensibili”: erano tentativi di resistenza, sforzi di tenere in piedi il repertorio della storia degli stili come repertorio della nostra appartenenza all’umanità.
Diversamente dagli altri finali in prosa, che segnalavano una stazione del percorso e costituivano un momento di distensione anche ritmica, la prosa intitolata La deformazione non arresta la corsa drammatica del discorso, e semmai ne esaspera i contenuti. “Sempre di più, il morire”, inizia. E questo addentrarsi nel morire prende connotati espressionistici: “spaesamento”, “smantellamento”, “spostamento”, “inversione”, “grumo di forze distese” sono le parole che segnalano uno spastico acuirsi dei contrasti. Contrasti che non hanno la violenza dello scontro ctonio della fontana col dio, ma una violenza più lenta, che provoca una sofferenza più stridente: quella della deformazione, appunto.
Sezione VII: Il sonno
Il Contrasto tra il divino e il tempo era un sogno. Adesso si cade nel sonno, si sprofonda dentro la morte. Dentro la morte reale. Questo è il nucleo originario del poema: non la parte più antica per scrittura, ma la più intima, quella che custodisce le motivazioni più segrete dello scrivere. Poche parole ricapitolano il percorso finora compiuto:
la condizione umana chiude
in sé la forma del tempo
che non vuoi più
Si comincia ad andare, a muoversi, per traversare il limite. È un muoversi inesorabile, ma anche incerto, sonnambolico, un “oscillare sulla strada sdegnosa”: “il venir meno”.
hai visto il tempo nello spazio
brevissimo, ancora da varcare
In Olimpia il mistero viene esplicitato a poco a poco -proprio perché è mistero e non segreto- e qui Luigia Sorrentino rende definitivamente esplicita l’identità di luogo e tempo, l’incarnazione di entrambi nel luogo dell’attesa. Scendiamo lentamente, come in una precipitazione chimica:
la scomparsa si deposita
premendo negli occhi la rara
bellezza
Quegli occhi stanno per lasciare la vita e hanno già visto tutta la vita. Ma l’istante non è ancora giunto: la scomparsa “imperfetta resta lì sul confine”. L’ultima visione è quella della madre: alla fine di tutto incontriamo non l’origine, ma la forza dell’origine:
la madre è là dentro, insieme
erano stati l’aurora più forte
Alla fine di tutto troviamo il ritorno e la rinascita. Il cerchio di Olimpia si avvia alla chiusura:
al ventre fa la guardia il vento
tutto il mattino cade nella mano
Il vento nel ventre, il mattino nella mano sono figure di vuoto ma anche di aurora. Il vuoto, la caduta, il sonno, la morte: all’avvicinarsi del momento decisivo essi mostrano la congiunzione col loro opposto: la nascita, la vita.
Giunge l’istante: la morte.
ecco l’inviolabile
la senza volto
si è avvicinata stanca
impallidita e mutata lo toccò
severi grandi occhi colpivano
l’immagine sfigurata
della giovinezza
Non è la morte di una creatura: a morire è piuttosto la creatura, sono tutte le morti di tutte le generazioni:
ma lascia che ti prenda
a chi ti ha dato, tra le braccia
di padre in padre siamo stati
quella tua età sparsa nella casa
Tutti siamo stati parte della Creatura per il tempo della nostra esistenza.
Il frammento che segue alla morte inizia con parole già note: “lei era rimasta lì”. Riandiamo all’apertura de L’antro, ai primi versi del poema, “lei era lì”. Com’è circolare il tempo di Olimpia, così tende al cerchio la struttura del poema. La scena iniziale viene mostrata presentandone i due elementi in ordine inverso, come se rientrassimo nell’antro dalla direzione opposta. All’inizio del poema c’erano prima Lei e poi la caverna, qui ci si apre la visione dell’altro, per poi, quasi alla lettera, ripresentarci il verso iniziale. Guardare e abbandonare: questi i due gesti fondatori della poesia: di tutta la poesia, e di Olimpia.
lei era rimasta lì
tenue la luce diradava
con enormi occhi l’ultima
volta lui la guardava
abbandonava
e si sentiva abbandonato
nel fondo stabile degli sguardi
quella bellezza che si posa
dall’iride cadeva
rinnovandosi in lei
allontanandosi da lei
Dopo tanto addentrarsi nell’oscurità, il distacco dalla vita è sfiorato, lievemente. La bellezza è un polline, un’armonia prigioniera nella natura, che “dà vita”. Coincidono morte e rinascita, coincidono “allontanarsi e rinnovarsi”: un allontanarsi senza congedo, che conserva la bellezza depositata nell’iride e la porta altrove, verso l’altro, il nuovo, il meglio. Nel tempo zero di Olimpia s’intravede un’apertura verso il futuro: il futuro che non può che scaturire da un distacco. È un distacco quello con cui il corpo del bambino vien fuori dal ventre della madre; è un distacco quello con cui la morte separa creature legate. Il distacco è origine e fine. La giovane adesso non è più tutt’uno con la roccia: è veramente altrove, altrove senza che vi sia stato un vero congedo, altrove sopravvivendo in quel polline deposto nell’iride. È una morte delicata: una caduta nel sonno, un distacco senza oblio. È la morte di tutti, ma è anche il canto di chi resta. Lo sguardo che tiene uniti i vivi e i morti, lo sguardo che tiene le immagini e le trasforma in memoria permettendo di tramandare la bellezza. Questa è la parte più intima del poema, così intima e che a leggerla sembra di violare un segreto. La morte che vi è adombrata è una morte così innocente e fresca, così ancora viva che noi pensiamo subito alla morte di una giovane, a una vita interrotta sul più bello. Poi
Uscendo dalla montagna scorgemmo il verde cambiare come una tinta raggelata. Tu portavi e lasciavi il verde dei boschi. Vedemmo e lasciammo quel verde passando accanto a piccoli fiori, a rari alberi disseminati nella vallata, giovani alberi, vicino a strade asfaltate. Moriranno qui dove forse un tempo cadeva il ruscello.
È il testo della prosa conclusiva, intitolata L’ingresso alla montagna. Il passaggio alla prosa torna a segnare un momento di distensione anche semantica. C’è una morte precoce adombrata in questa sezione, ma, dopo esserci sprofondati nel morire, dopo aver visto morire, cominciamo a uscir fuori dal lutto.
Sezione VIII: Giovane monte in mezzo all’ignoto
Se il testo del Sonno è quello di un ingresso nella morte, il sottotesto rimane quello del depositarsi della Bellezza. Le esperienze del vivere e del morire portano un dono, un granello di Bellezza che si deposita e precipita raggiungendo la sua quinta essenza. Non è ancora arrivato il momento della creazione, dell’estrazione della forma: siamo ancora al depositarsi nella memoria dei dati esperienziali. Vita e morte sono posti in un continuum perché Olimpia avviene nella memoria, e la memoria preferisce la libertà dell’aiòn alle rigide maglie del chronos. È dalla memoria che -platonicamente- si recupera il materiale della creazione. L’allontanarsi senza congedo, il distacco senza oblio sono sentimenti che accompagnano non solo la fine di una vita, ma anche il congedo da un’opera o da un paesaggio che lasciano un segno, una traccia nella nostra visione del mondo.
Giovane monte in mezzo all’ignoto prende le mosse da questa condizione:
dopo la terribile lotta tutto era svanito
la morte si era aperta
uno di noi aveva abbandonato il suolo
non cercavamo più nulla
nell’azzurra penombra del bosco
Uno di noi: l’espressione biblica esplicita che il divino è nell’uomo, e che la divinità umana si esprime attraverso la creazione. “La morte si era aperta”: Olimpia procedeva per misteri e per riti perché la morte non si era ancora realizzata: nel momento in cui “si è aperta” è diventata “finalmente comprensibile” (espressione trovata ne L’antro: la costruzione di Olimpia è densa di ritorni).
tutta la nostra attesa era
in una madre che ritorna
nel regno dei vivi e dei morti
frantumato dinnanzi a lei
I due regni (parole esplicitamente rilkiane) sono entrambi frantumati dinanzi alla madre: e questa madre, origine e fine del mondo, è l’Armonia. L’Armonia dev’essere tanto consapevole quanto innocente, e per questo è necessaria una nuova rottura nell’equilibrio:
senza steli stavamo sulla spanata
trasportati qui dove si tace di gioia
Siamo piante, siamo cose della natura, parti dell’Armonia. Ma l’immagine è più gioiosa di quelle dei relitti e fossili incontrati lungo il corso del poema. Adesso “si tace di gioia”: segno che stiamo uscendo dal lutto, dalla frantumazione creatasi sulla superficie del mondo.
tace su tutto chi possiede
quello spirito del futuro
sopra le rovine
Il possesso di questo spirito è il tesoro scavato dal poema, il senso di questo rimeditare sulla creazione. Olimpia è anche l’essere umano che è caduto e che, morendo, si è culturalizzato: ha cessato d’essere cosa della natura per diventare elemento del pensiero. Ma
Ciò che crediamo perduto possiamo
riaverlo, te l’ho già detto,
spopolato!
Spopolato come i fossili, le statue decapitate, le rovine, le mappe incontrate lungo il poema. Non è scomparsa la fonte violata dal dio. L’umano può tessere il suo divino affinché il mondo spopolato torni umano. È la cultura lo strumento di questa riumanizzazione: la cultura che è eterna giovinezza perché lega la Storia e le storie, è forza che muove i popoli.
Leggiamo per intero il bellissimo frammento in cui Olimpia si rivolge al giovane monte, il frammento eponimo dell’intera sezione:
ciò che crediamo perduto possiamo
riaverlo, te l’ho già detto,
spopolato!
non scompare la fonte
tesse il suo divino l’umano
giovane monte in mezzo all’ignoto
ti ho trovato addormentato
con l’orecchio alla terra,
così trascorri il tempo che ti parla
saluta la bellezza
tu sei nato, sei importante
tu sarai un grande uomo, una donna
grande sarai, tu deciderai l’azione
il ringiovanimento dei popoli,
sarai fratello e sorella,
primavera, che sciama nel vigneto
Commuove la vigile attesa del monte, che non ancora sa la forza che possiede ed è ancora domo dagli eventi della Caduta. La voce lo sorprende mentre è addormentato: la bellezza può agire, la bellezza è forza motrice sia pure invisibile, indiretta. È forza che muove l’umano. “Saluta la bellezza / tu sei nato, sei importante / tu sarai un grande uomo, una donna / grande sarai…”.
Di eccezionale potenza figurativa è il vigneto dell’ultimo verso: è carico di cultura: la vite è il Cristo, ma è anche la cultura greca e mediterranea; e il far vino, far vendemmia, è immagine della creazione artistica (Nietzsche nelle sue lettere chiamava “grande vendemmia” la sua ultima stagione creativa). Per far vendemmia occorre che sia autunno, che un dolore abbia offuscato l’allegria delle belle stagioni. Ma le belle stagioni ritornano, sotto forma di opere create, sotto forma di gioia consapevole.
E dobbiamo soffermarci anche sul suono di questo frammento, che dopo un attacco teso e vibrante fluisce in una musica solenne e trepida. E bisogna soffermarsi sull’ultimo verso, un endecasillabo, che indugia sulle a e crea un’inquietudine, una scossa sonora -in conformità con l’invito al risveglio- accostando la sc di sciama alla gn di vigneto: shock fonico dove anche le vocali si schiariscono d’improvviso, passando dal predominio della a all’improvviso schizzar fuori di e ed i in vigneto.
C’è una creatura che resta dopo la morte, una creatura giovane, carica di memoria ma volta al futuro. Ormai i versi sciorinano immagini di rinascita, di ritorno alla vita -di armonia: “l’equilibrio dei fiori”, il “rigore prezioso della natura”, la “spontanea armonia”. Ecco l’armonia più consapevole che segue a una rottura; ecco da dove inizia la creazione.
L’ultimo frammento in versi inneggia a una rosa. Una delle ultime poesie di Rilke è l’elogio della rosa che è pura forma, priva di significati, che non rimanda ad altro che a se stessa. Ma in Olimpia la forma non si chiude in se stessa: è ciò che sopravvive, che rivive. E difatti stiamo per uscire dalle rovine, per proiettarci nella città nuova.
Conclusione: La città nuova
La prosa finale, che ha questo titolo, evoca l’uscita (quasi l’espulsione) dal poema. E in Olimpia è logico che uscita dalla città e uscita dal libro si identifichino.
Dal ponte di ferro sul quale sostammo vedemmo la cupola sventrata, accerchiata dalla città nuova. Appariva dalla lente deformata del vetro saccheggiato. In basso, dalla piazza di cemento circondata da abitazioni a terrazza arrivava il canto dell’umano a cui nessuno resiste. Lontano, il confine di un orizzonte tagliato da una sorgente d’acqua che da qualche parte si congiungeva al mare.
Olimpia, gioia di esseri non esperti di gioia!
La fonte s’è ricongiunta alla totalità cosmica (“da qualche parte si congiungeva al mare”), il “canto dell’umano” è esso stesso l’umano, è essere dell’umanità. Questo canto (il canto dell’arte) è “gioia di esseri non esperti di gioia”. Ma la poesia di Olimpia è poesia greca (cioè della polis) e non ellenistica (e qui marchiamo la differenza da Rilke). È poesia-azione. La caduta di Iperione non è vera caduta: bisognava solo capire che anche la poesia agisce, che proprio sottraendosi al tempo travalica il tempo, e che il tempo della sua azione non è solo il presente. Nel suo appartenere a un’antica polis, essa disegna la polis che dev’essere, la casa comune dell’umanità.